- Solo online
MOSCATO BIANCO
Vitigno dalla vigoria media. Il grappolo è di media grandezza, cilindrico, mediamente compatto. L'acino è sferoidale e leggermente appiattito, dalla buccia sottile di colore giallo-verdastro. Con le uve si producono vini speciali, dolci, e intensamente aromatici, frizzanti; a seguito dell'appassimento delle uve si ottengono anche passiti di ottima qualità.
- Colore acino
- Bianco
- Epoca di maturazione in Nord Italia
- IIª decade di settembre
- Epoca di maturazione in Sud Italia
- Iª decade di settembre
- Acino
- con semi, medio, tondo
- Sapore
- moscata
- Grappolo
- medio-grande, spargolo
- Utilizzo
- succhi, tavola, vino
- Allevamento
- pergola, spalliera
- Coltivazione in
- città, collina 200-500 mt, pianura e fino a 200 mt slm
- Adatta per
- vigneti familiari, vigneti professionali
- Resistenza malattie
- bassa
- Peronospora grappolo
- bassa
- Peronospora foglie
- bassa
- Oidio Foglie
- bassa
- Oidio Grappolo
- bassa
- Botrite
- bassa
- Trattamenti fitosanitari
- da 6 a più trattamenti a seconda delle condizioni climatiche con prodotti a base di rame e zolfo
- Altro
- nuova varietà